SCUOLA E CREATIVITÀ Grande divertimento con la schiuma
I ragazzi della VB realizzano un quadro astratto
La pittura associata al gioco può diventare un importantissimo veicolo di espressione della fantasia. I materiali non sono qualcosa di definito, ma danno luogo a molte possibilità d’uso. Oggi abbiamo realizzato un quadro astratto partendo dai colori primari, li abbiamo “fatti incontrare” utilizzando una spatola di cartone e della schiuma da barba. Ogni alunno ha realizzato un “punto” con il suo colore primario preferito che poi ha fatto “incontrare” con gli altri lungo un percorso originale e sempre diverso. Ne è venuta fuori una “sinfonia di colori” che ha dato allegria alla nostra aula! Molti sottovalutano il valore dei giochi sensoriali, noi ragazzi invece siamo convinti della loro importanza in quanto stimolano i sensi e sviluppano la fantasia. Gli insegnanti spesso si lamentano della povertà di idee dei loro studenti, della banalità dei loro commenti, del conformismo che traspare dai loro comportamenti. Sollecitare la creatività negli alunni può allora aiutare questi ultimi a maturare sensibilità, pensieri e atteggiamenti meno convenzionali e più personali, le capacità creative sono, infatti, una potente risorsa per far fronte a situazioni personali e collettive difficili e critiche facendole diventare occasione di crescita e di apprendimento. Aprire nella scuola degli spazi per la creatività può così contribuire a uno “stare bene” in classe e a porre le basi di una personalità positiva.
Io e i miei compagni ci riteniamo dei ragazzi fortunati in quanto la nostra Scuola ci dà molte occasioni per sviluppare il nostro potenziale creativo promuovendo un clima che ci invita ad essere creativi.
Ecco quindi che con la schiuma da barba e qualche goccia di tempera colorata abbiamo realizzato la nostra opera e il risultato è stato sorprendente!
di Manuel Biancofiore
Condividi questo articolo